OFFERTE VACANZE STUDIO ESTATE INPSIEME 2025
VACANZE STUDIO DI GRUPPO IN ITALIA E ALL’ESTERO PER SCUOLE ELEMENTARI,
MEDIE E SUPERIORI
Date e Scadenze
Vacanze Studio Estate INPSieme
Vacanze Studio Estate INPSieme
Hai tempo dal 3 Febbraio alle ore 15:00 fino al 24 Febbraio alle ore 12:00 per inserire la tua domanda di partecipazione sul portale dedicato. Compila tutti i dati richiesti e carica la documentazione necessaria. Se partecipi per più figli, ripeti la procedura per ognuno di loro.
L’esito della graduatoria sarà pubblicato e notificato via email. Controlla se sei stato ammesso con riserva e preparati per i prossimi step.
Se risulti tra gli ammessi, accedi alla piattaforma e sottoscrivi le dichiarazioni richieste per confermare la tua partecipazione.
Non sei tra i primi ammessi? Non tutto è perduto! Entro questa data sarà effettuato lo scorrimento unico della graduatoria: verifica se rientri tra i beneficiari subentrati.
Se hai ottenuto il posto grazie allo scorrimento, completa la procedura sottoscrivendo le dichiarazioni richieste entro il 15 Maggio.
Per ricevere il saldo del contributo, carica sul portale INPS i documenti richiesti, tra cui attestato di partecipazione e documenti di viaggio.
Non perdere questa opportunità!
Segui tutte le scadenze per assicurarti un’esperienza di studio indimenticabile.
Vuoi sapere di più sul bando?
Scopri tutti i dettagli, i requisiti di partecipazione e come presentare la domanda scaricando la nostra Guida Facile al Bando.
Estate INPSieme 2025:
Vacanze Studio INPS per un’Estate Indimenticabile!
Scegli ADESSO la TUA Vacanza Studio 2025!.
Cos’è Estate INPSieme?
Estate INPSieme è un programma dell'INPS che offre borse di studio per soggiorni estivi in Italia e all’estero, dedicato ai figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.Un’opportunità unica per i giovani di vivere esperienze formative, migliorare le competenze linguistiche e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante.
Chi può partecipare?
• Figli, orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.• Possono partecipare ragazzi di scuole elementari, medie e superiori.
Cosa offre il programma?
• Contributi economici fino a € 2.100 per soggiorni all’estero.• Contributi fino a € 1.000 per soggiorni in Italia (una o due settimane).
• Programmi organizzati con alloggi sicuri, attività ricreative e corsi di lingua.
Scegliere le Vacanze Studio Estate INPSieme TravellingFox
I Nostri Punti di Forza
Esperienza e Affidabilità
40 anni di eccellenza nelle vacanze studio e insegnamento delle lingue
Assistenza Completa
Assicurazione viaggio inclusa e supporto per ogni esigenza
Pacchetti All Inclusive
Nessuna sorpresa, prezzi trasparenti e tutto incluso
Personale Qualificato h24
Supervisione continua per la tranquillità dei genitori.
Programmi 100% Effettivi
Escursioni, attività e corsi come da programma
Scarica il Bando e il Manuale Utente Estate Inpsieme 2025!
Scopri come partecipare ad una splendida Vacanza Studio TravellingFox
Bando Estate INPSieme Estero 2025
Per l’assegnazione di contributi per
soggiorni studio all’estero (in paesi
europei ed extra europei)
riservate a studenti iscritti nell’anno
scolastico 2024/2025 alla scuola
secondaria di secondo grado
(scuola superiore).
Bando Estate INPSieme Italia 2025
Per l’assegnazione di contributi per soggiorni studio in italia riservati a studenti che frequentino nell’anno scolastico 2024/2025 la scuola primaria (scuola elementare), la scuola secondaria di primo grado (scuola media) e, in caso di studenti disabili, ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%, la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).
FAQ Estate Inpsieme
Destinazioni Vacanze Studio INPS "Estate INPSieme" 2025
Scegli la TUA Destinazione preferita, scegli il TUO pacchetto ed Iscriviti Subito!
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per il 2025. Il servizio permette di richiedere borse di studio per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia della durata di una o due settimane, e all’estero, della durata di due settimane, per i figli, orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria ex Fondo Credito.