Monte Rosa Sport Camp

Offerta Limitata!
a partire da
€ 1.400,00
€ 1.600,00

Monte Rosa Sport Camp

Impara l’inglese circondato dalla natura delle Alpi!

  • Fascia di età

    Scuole Elementari / Medie

  • Durata

    15 Giorni • 14 Notti

  • Partenze

    Ritrovo in Struttura, Torino, Milano, Bologna, Roma, Firenze, Cagliari

  • Sistemazione

    Camere triple o quadruple con bagno privato

  • Trattamento

    Pensione Completa

  • Offerta Limitata!

    da 1.400,00 1.600,00

Vuoi prenotare la tua Vacanza Monte Rosa Sport Camp?

Offerta Limitata!

Iscriviti a questo programma!

Punti Salienti

Località

Il Massiccio del Monte Rosa è un luogo incantato, dove la bellezza della natura tocca il cuore dell'uomo e lo lascia senza fiato. Il Monte Rosa, la seconda vetta d'Europa. Si erge maestoso alla fine delle sue valli, dominando l'orizzonte e rappresentando un simbolo di grandezza. Quattro sono le valli all’ombra del Monte Rosa, tre adagiate ai suoi piedi ed una che lo ammira da più lontano. La natura regna sovrana, con le sue foreste di conifere, i prati verdi e le acque cristalline dei torrenti che scorrono tra le rocce. L'aria fresca e pulita delle montagne, il suono del vento tra le creste, il profumo di legno e di muschio che pervade l'ambiente: contribuisce a creare un'atmosfera magica e rilassante.  In questa terra di montagne e valli sono tante le cose da fare. Tra i paesi della valle spunta Brusson, denominato la perla verde della Val d'Ayas. I sentieri che partono da Brusson sono numerosi per gli appassionati di trekking, l'ambiente è una veranda con vista sui monti.

 

La struttura

L’Hotel Italia, dispone di 60 camere, con parquet, bagno con vasca o doccia, phon, tv digitale, cassaforte e balcone con vista panoramica, arredate in stile valdostano con ambienti quasi interamente in legno e colori caldi. Ampia terrazza panoramica, bar, solarium attrezzato, zona giochi bimbi, biliardino, giochi da tavolo, sala tv, Wi-Fi, sala congressi per 50-60 persone, sala colazione e ristorante, sala lettura, spazi esterni in erba abilitati per lo sport, deposito bagagli. La Struttura NON è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina. Trattamento: Previsto il trattamento di pensione completa, con consumazione dei pasti (colazione, pranzo e cena) nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione è previsto cestino pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco il giorno della partenza. Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione da parte della famiglia verrà seguita previa preventiva richiesta all’atto della partenza

Il personale presente in struttura
Il personale presente presso la struttura è selezionato con cura per garantire un'assistenza dedicata e professionale ai giovani ospiti. Rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori. Il Direttore della struttura è una figura con vasta esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi. Le sue responsabilità includono la gestione generale della struttura e la supervisione di tutte le attività svolte al suo interno. Lo staff si avvale della presenza delle seguenti ulteriori figure professionali: group leader, medico e infermiere convenzionati con la struttura h24. assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia; guide, insegnati o istruttori sportivi certificati; Animazione ludico ricreativo. Il Direttore di Struttura, il Group leader e altri operatori/istruttori risiedono nella stessa struttura ricettiva in alloggi adiacenti ai minori. Durante le ore notturne è altresì previsto un servizio di vigilanza.

 

Assistenza: durante il soggiorno saranno attivati i seguenti servizi:

  • numero cellulare dedicato alle famiglie dei giovani ospiti numero attivo h 24/24.
  • gruppo Community WhatsApp per i genitori dei giovani partecipanti.
  • numero telefonico emergenze attivo durante le trasferte.
  • assistenza numero 1 adulto ogni numero 12 ragazzi.
  • Diario di bordo” attraverso attivazione gruppo chiuso Facebook dove verranno comunicate giornalmente le foto dei ragazzi durante le attività svolte.
  • call center agenzia con operatori esperti sempre a disposizione delle famiglie.
  • assistenza sanitaria h 24.
  • Copertura assicurativa sanitaria come da bando;
  • Assicurazione annullamento.

 

Programma
saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento ed all’acquisizione di nuove competenze, il programma sarà svolto con il coordinamento e la supervisione del nostro personale. Le attività saranno gestite in modalità zig-zag, questo significa che una settimana gli studenti frequenteranno le lezioni di mattina ed una settimana di pomeriggio. Le escursioni saranno effettuate nella fascia di giornata libera.

  • Laboratorio Natura e Avventura: Valorizzazione e conoscenza dell’ambiente e della natura, (suolo, flora, fauna, acqua; Sole, Luna, Stelle, le piante per orientarsi, lettura simboli dei sentieri); Approccio base Fotografia, obiettivo usare il cellulare usato come macchina fotografica. (Le fotografie più belle saranno pubblicate sul diario di bordo così che i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli). Corso di Sopravvivenza, obiettivo, attraverso il gioco i ragazzi avranno modo di costruire un Rifugio e degli utensili per vivere a stretto contatto con la natura, dedicheremo del tempo a imparare le basi tecniche di sopravvivenza con tutto ciò che ti offre la natura quindi come ripararsi come accendere un fuoco. Conoscenza e sperimentazione delle basi di Primo Soccorso, obiettivo comportamento in caso di emergenza al fine di saper fare un intervento elementare di primo soccorso sapere agire in emergenza, saper agire in un team; Giornate escursionistiche dedicate alla caccia fotografica nei boschi (lo scopo è quello di ricercare sassi e sentieri o oggetti che si trovano nel bosco. Un gioco a tappe dove ogni gruppo con il suo Group Leader inizia con un indizio (foto di un luogo); il gruppo deve capire dove è stata scattata, spostarsi insieme per raggiungere il posto, fare a sua volta una foto con tutti i componenti della squadra (al massimo può mancare chi la scatta) e tornare alla base dall'arbitro principale per mostrargliela. Se va bene, l'arbitro sottopone una prova alla squadra; una volta superata, viene consegnata una foto-indizio della tappa successiva, e così via. Vince la squadra che arriva per prima all'ultima tappa, fino a raggiungere la vittoria). Giornate escursionistiche dedicate allo sport – Corsa nel bosco - trail Running. Escursioni paesaggistiche - Trekking.
  • Attività Sportive: saranno basate su sport montani quali trekking e trail running (nel bosco: percorso corsa a zig zag, saltelli, rotolamenti), tiro con l’arco, orienteering, olimpiadi delle montagne. Lezioni guida di Kick BoxingDama e a scacchi: attività che aiutano a sviluppare la memoria e il pensiero spaziale. Per i tornei formeremo le squadre unendo i ragazzi/e che non si conoscono, in modo da promuovere nuove amicizie e un clima di sana e divertente competizione tra i team. Proporremo competizioni basate su questi Sport:
  • Handball: quest’anno ci saranno i mondiali 2025 dove la nostra Federazione Italiana Gioco Handball parteciperà. Questo uno sport considerato, creativo dinamico divertente dove ogni partita si gioca in due tempi (30 minuti ciascuno). Lo scopo è segnare il massimo dei goal nella porta avversaria. Ma la cosa impegnativa sarà delle due regole: il pallone non può essere tenuto per più di tre secondi in mano se si è fermi, la seconda che non si possono fare più di tre passi senza passarlo o farlo rimbalzare al suolo. Vince chi fa più goal.
  • Dodgeball: uno sport riconosciuto dalla Federazione Italiana Giochi e sport tradizionali. lo scopo di questo sport sarà quello di eliminare i giocatori della squadra avversaria, colpendoli con il pallone. La sfera non va lanciata in modo fiacco: se si cattura la palla al volo e uno dei sei giocatori originali della squadra verrà eliminato, e non potrà tornare in gioco, ogni partita dura 30 minuti 15 minuti a tempo e, a sua volta, ogni tempo e costituito da diversi set della durata massima di 3 minuti. Il set vinto conferisce 2 punti, un set pareggiato 1 a squadra. Vince la partita la squadra con più punti al termine del match.
  • Altri sport classici: Basket, Pallavolo, Calcetto

(Abbigliamento da mettere in valigia: tuta e scarpe da ginnastica, 3 pantaloncini, 3 magliette, calzini, costume da bagno, accappatoio o telo, ciabatte da piscina, cuffiette).

  • Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi musica e divertimento. Faremo la Scavanger hunt (Caccia al tesoro in Lingua Inglese), il Tiro alla fune, le olimpiadi del sapere con gara dei dialetti. Durante il soggiorno ogni squadra attiverà un’attività legata al canto e al ballo - Art Club obiettivo: preparare un talent show attraverso canti, barzellette, sketch, gag, imitazioni. Dedicheremo momenti di crescita del minore attraverso l’apertura del Laboratorio di diritto dove organizzeremo:
  • Giornata contro il Cyber bullismo - obiettivo prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
  • Giornata dei diritti dove conoscerli è un dovere”: Obiettivo fornire uno strumento interattivo e ludico per conoscere i diritti umani riportati nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Faremo conoscere i concetti di dignità, libertà, uguaglianza, cittadinanza, solidarietà e giustizia, riconosciuti nella comunità Europea. (ogni squadra dovrà indovinare, attraverso varie attività ludiche (disegni, mimi, spiegazioni), le parole chiave legate al mondo dei diritti). 

 

Attività serali: saranno attività di relax e all’insegna del divertimento organizzate e pensate dai nostri Activity Leader per raggiungere obiettivi che mirano allo sviluppo e alla crescita fisica, sociale, comunitaria e culturale del minore. Tante le serate organizzate quali: Balli di gruppo, Giochi come Lupus in fabula, Karaoke canzoni italiane e inglesi, Indovina la canzone, Continua la canzone, Talent Show, Serata stramba, Serata inversa, serata cinema in lingua, uscite by night.

 

Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del Summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane. Il soggiorno non è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.

 

Gite ed escursioni: Sono previste escursioni organizzate alla scoperta del territorio, ogni giorno un’uscita ogni giorno un’esperienza, qui di seguito indichiamo le uscite a seconda della programmazione settimanale:

  • escursione di intera giornata Paintball e Multisport escursione di intera giornata Paintball e Multisport dove vivremo un’esperienza memorabile a colpi di vernice ecologica in un campo sempre aggiornato tra trincee, torrette, ripari naturali e non. Puoi scegliere tra 4 modalità di gioco: Team Deathmatch, Cattura la bandiera, Stana il nemico, Scorta Vip. Il campo sarà a nostra completa disposizione- Il gioco sarà a squadre. I ragazzi saranno vestiti con tuta mimetica anti-proiettili, un casco, una pistola (marcatore) con 140 proiettili e delle protezioni per viso corpo e collo. Dopo un’introduzione all’arte della guerra di vernice inizierà il GIOCO. Pranzo al sacco presso l’area picnic e nel pomeriggio il parco sarà disponibile per partecipare a vari sport essendo presente nel sito un campo da calcio beach volley calcio tennis e un canestro di basket.
  • escursione Rafting Adventure Arnad: sarà una giornata indimenticabile dove vivremo un’esperienza unica di esplorazione della Bassa Valle d’Aosta e delle sue meraviglie…  sarà un’avventura coinvolgente ricca di adrenalina e divertimento. Un gioco di squadra dove si dovrà dare spazio alla fiducia, collaborazione e all’aiuto reciproco per riuscire a navigare insieme. Le guide che vi accompagneranno in questa divertente esperienza sono professionisti brevettati dalla Federazione Italiana Rafting e Sport Fluviali. Il nostro viaggio partirà dalla base di Arnad laghetto di Echallod e ci porterà alle porte del maestoso Forte di Bard, che potremmo ammirare da un punto di vista assolutamente originale!
  • gita a St. Vincent: anche questa sarà una giornata di Sport e Cultura. Passeremo la mattinata in piscina, dopo pranzo visiteremo la cittadina. San Vincent: soprannominata “la Riviera delle Alpi” e risulta tra le località più conosciute della Valle d’Aosta anche grazie al Casino de la Vallée, una delle case da gioco più famose e d’Europa.
  • nr 6 Escursioni: La montagna non è solo sport e natura, la montagna, è anche libertà!! Le salite, i boschi, le valli, le luminose radure, sono gli ingredienti di questo spettacolo sensazionale! Abbiamo selezionato alcune mete che possono essere affrontate dal gruppo di ragazzi di ogni età. La sera prima faremo un breaking con tutto il gruppo per parlare dell’escursione così da prepararla al meglio! Il mattino dopo una ricca e abbondante colazione, dobbiamo solo prendere l’attrezzatura da montagna, gli scarponi e la borraccia per andare a conquistare la meta augurandoci un Happy trekking giornaliero. Destinazioni proposte: Brusson - Vollon (1,2 km); Pilaz - Salomon (2,3 km); Parco e Laghetto di Brusson -  Extrapiéraz (2,9 km); Brusson - Arcésaz (3,6 km); Estoul - Colle Ranzola - Punta Regina (4,3 km); Sentiero Bosco di Goen (2,2 Km); Qualora aperta faremo visita alla fattoria didattica alla Fromagerie Haut Val d’Ayas che rappresenta l’espressione moderna di quelle che furono un tempo le latterie turnarie, la fattoria preserva ancora oggi la passione e l’amore per la terra e l’allevamento di bovine autoctone da cui si ricava ancor oggi un latte così ricco e prezioso da rendere formaggi e latticini genuini, unici e inconfondibili.
  • nr 4 uscite giornaliere e pomeridiane “vivi Brusson”, visita della città, con shopping e attività sportive e di socializzazione tra gli abitanti della cittadina che ci ospita.
  • nr 2 uscite Brusson by night

* Per una serie di motivi legati alla sicurezza o condimeteo ci potrà essere un cambio di destinazione

 

Giornata Tipo del Soggiorno*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.30 Accoglienza e inizio attività programmate(4:00h);
Ore 13.00 Fine attività (Docce e preparazione per pranzo);
Ore13.15 Pranzo a seguire relax;
Ore 15.00 Attività tematiche e ludico ricreative (2:30h);
Ore 18.00 Fine attività;
Ore 18.30 Attività di lingua inglese (1h)
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 Attività interrotte e Buona Notte.

Giornata Tipo del Soggiorno in occasione delle escursioni*:
Ore 07.30 Sveglia a seguire Colazione;
Ore 09.00 Escursione a…
Ore 13.00 Pranzo a seguire relax;
Ore 14.30 Continua escursione …;
Ore 17.30 Rientro in struttura;
Ore 18.00 attività di lingua inglese (1h);
Ore 19.00 Docce a seguire Cena;
Ore 21.30 Attività serali: cinema in lingua, uscita in città, serate organizzate etc.;
Ore 23.30 attività interrotte e Buona Notte
*il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo ed a situazioni di forza maggiore, in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo.

Attenzione

Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico, per ragioni operative e/o cause di forza maggiore (in particolare meteo) non prevedibili al momento della pubblicazione senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso. Verrà comunque mantenuto il numero, la qualità delle visite e delle escursioni. Le eventuali variazioni non daranno diritto ad alcun rimborso.

Iscriviti a questo programma!

Certificazioni & Accreditamenti