Sicilia Eco Adventure
- Home
- ESTATE INPSIEME ITALIA
- Sicilia Eco Adventure
Sicilia Eco Adventure
Esplora, rispetta e vivi la natura siciliana!
-
Fascia di età
Scuole Elementari / Medie
-
Durata
15 Giorni • 14 Notti
-
Partenze
Ritrovo in Struttura, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania
-
Sistemazione
Camere triple o quadruple con bagno privato
-
Trattamento
Pensione Completa
-
Offerta Limitata!
da 1.450,00 1.650,00
Vuoi prenotare la tua Vacanza Sicilia Eco Adventure?
Iscriviti a questo programma!
Punti Salienti
Località
Gioiosa Marea è una località balneare della costa nordorientale della Sicilia, situata a circa 70 km da Messina e a 25 km dalla famosa Capo d’Orlando. Le sue spiagge non sono affollate e regalano dei paesaggi molto particolari, essendo incastonate tra il mare e gli alti Nebrodi. Le spiagge di Gioiosa Marea sono la meta perfetta per tutti coloro che vogliono trascorrere le vacanze in una località tranquilla, godere di spiagge ancora vergini e di paesaggi mozzafiato. Tra le spiagge più belle si segnala quella di San Giorgio, e quella molto suggestiva è la spiaggia di Capo Calavà, una baia selvaggia di ghiaia racchiusa tra due alti promontori.
La struttura
La struttura offre numerosi punti di svago e divertimento per tutte le età. L’anfiteatro dove vengono svolte diverse attività diurne oltre ai divertenti spettacoli serali. Le due Piscine arricchiscono il ventaglio di servizi offerti alla clientela. Due i bar presenti. Il ristorante con cucina particolarmente curata, offre la prima colazione a buffet, il pranzo e la cena serviti al tavolo. Il mare dista da 50 a 200 mt dalla struttura e sono previste navette gratuite. Servizi: Reception 24 ore con servizio di cassette di sicurezza; sala ristorante sul mare; 2 bar, sala TV multifunzionale; animazione diurna e serale; mini club; anfiteatro; spiaggia con lettini e ombrelloni; solarium; ampie terrazze; strutture sportive: campi da tennis, calcetto, campo polifunzionale basket/pallavolo e bocce. piscina; ping pong, bocce, gazebo per tornei di carte e giochi vari. La Struttura NON è adatta a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Trattamento
Previsto il trattamento di pensione completa, con consumazione dei pasti (colazione, pranzo e cena) nel ristorante dell’hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. Durante i giorni di escursione è previsto cestino pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo al sacco il giorno della partenza. Diete Speciali: ogni esigenza e segnalazione da parte della famiglia verrà seguita previa preventiva richiesta all’atto della partenza.
Età: 7/14 anni con programmi differenziati per fasce di età
Attività formative
- 16 ore settimanali di attività ambientali;
- 14 ore settimanali di attività ludico sportive e ricreative.
Il personale presente in struttura:
Il personale presente presso la struttura è selezionato con cura per garantire un'assistenza dedicata e professionale agli ospiti. Rapporto complessivo 1 adulto ogni 12 minori. Il Direttore della struttura è una figura di fondamentale importanza, con una vasta esperienza nei soggiorni estivi per ragazzi. Le sue responsabilità includono la gestione generale della struttura e la supervisione di tutte le attività svolte al suo interno. Lo staff si avvale della presenza delle seguenti ulteriori figure professionali: group leader, medico e infermiere convenzionati con la struttura h24. assistente disabile: garantito, qualora richiesto dalla famiglia; guide, insegnati o istruttori sportivi certificati; Animazione ludico ricreativo. Il Direttore di Struttura, il Group leader e altri operatori/istruttori risiedono nella stessa struttura ricettiva in alloggi adiacenti ai minori. Durante le ore notturne è altresì previsto un servizio di vigilanza ad opera di personale specializzato.
Assistenza: durante il soggiorno saranno attivati i seguenti servizi:
- numero cellulare dedicato alle famiglie dei giovani ospiti numero attivo h 24/24.
- gruppo Community WhatsApp per i genitori dei giovani partecipanti.
- numero telefonico emergenze attivo durante le trasferte.
- assistenza numero 1 adulto ogni numero 12 ragazzi.
- “Diario di bordo” attraverso attivazione gruppo chiuso Facebook dove verranno comunicate giornalmente le foto dei ragazzi durante le attività svolte.
- call center agenzia con operatori esperti sempre a disposizione delle famiglie.
- assistenza sanitaria h 24.
- Copertura assicurativa sanitaria come da bando;
- Assicurazione annullamento.
Programma:
- l’Ambiente “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.” Questa passaggio è riportato nella nostra Costituzione e su questa base, abbiamo pensato un laboratorio basato su un percorso storico-culturale-turistico. Gli obiettivi che ci prefiggiamo sono quelli di scoprire le radici del Paese Italia; rafforzare il senso di appartenenza globale che ci contraddistingue in ogni regione ma che ci unisce come Paese; avvicineremo il minore alla cultura locale attraverso le escursioni volte a scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche del luogo dove soggiorneremo stimolando nel ragazzo/a l'interesse esplorativo e creativo. Abbiamo scelto la Sicilia perché è una delle regioni italiane più ricche di storia, natura, arte e mare. Con le escursioni naturalistiche e culturali, saranno organizzati incontri e attività a tema ambientale, ecologico e culturale.
- Attività Sportive: Proponiamo vari sport quali. Saranno proposte le seguenti attività sportive: Nuoto, Aquagym, Atletica, Tennis, Pallavolo, e durante le escursioni Orienteering e Trekking. (abbigliamento consigliato: costume/pantaloncini da mare, ciabatte, pantaloncini e magliette).
- Attività ludico ricreative: attività che potranno svolgersi anche in lingua inglese in collaborazione con i Group Leader e gli Activity Leader, ricche di giochi musica e divertimento. Al mare in spiaggia, avremo modo di giocare a Ruba bandiera, Tiro alla fune, Racchettoni o dare spazio al gioco della dama e degli scacchi. Inoltre, daremo spazio alla Giornata “Campioni di Vita NO Bullismo” - obiettivo: prevenire il bullismo attraverso la conoscenza del fenomeno, così da promuovere la cultura della convivenza pacifica e interculturale.
- Attività formative: Tecniche di Apprendimento: l’obiettivo è quello di svolgere varie attività volte alla gestione delle emozioni e dei pensieri come terreno da cui far sbocciare i talenti per cui ogni ragazzo è destinato. Il progetto è stato studiato per i ragazzi della scuola primaria alla secondaria di secondo grado. Il programma è orientato a imparare a studiare divertendosi e contestualmente ottenere ottimi risultati. Sarà un periodo dedicato ad apprendere tutti gli strumenti necessari per assimilare non solo le tecniche di memoria, ma anche numerose metodologie collegate allo studio. La proposta comprende una varietà di esperienze educative, caratterizzate da didattica attiva che, si svolgerà in ambienti esterni e che saranno impostate sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale. Le strategie didattiche saranno quelle dell'"Attenzione Selettiva" (percorsi programmati per la scoperta delle informazioni; ricavo di appunti; esercizi di comprensione del testo; problem solving; sottolineatura) e quella dell’"Attenzione Interattiva" (lavoro di gruppo; attività di laboratorio; discussione libera e guidata; giochi di simulazione; drammatizzazione e giochi di ruolo). Con gli esercizi di concentrazione, respirazione e Meditazione metteremo in atto tutte quelle tecniche utili per sviluppare memoria, comprensione e applicazione nelle mansioni scolastiche. Il programma nell’arco della giornata tipo sarà:
- Ore 0900/1300 attività formative approccio all’apprendimento.
- Ore 1500/1730 tecniche di comunicazione e nuove metodologie di studio.
- Ore 1800/1900 Yoga e condivisione di ciò che si è appreso.
Ad integrazione del programma principale, attiveremo laboratori con libera partecipazione.
- Approccio base Fotografia: Quante volte hai usato il tuo cellulare come macchina fotografica per immortalare un bel momento, un’opera d’arte, l’ambiente che ti circonda, postando sui social delle foto bellissime? In questo Summer Camp questo è possibile! Il materiale sarà pubblicato sul diario di bordo dove i genitori potranno condividere le giornate dei propri figli.
- Laboratorio “invito alla lettura”: Leggere è un’attività che arricchisce conoscenze ed emozioni. Nei nostri soggiorni lanciamo questo progetto "Prendi un libro, porta un libro”, un'iniziativa per far circolare e diffondere i libri. Lo scopo del progetto è quello di riaccendere la passione per la lettura e la conoscenza.
- Laboratorio art club: qui i ragazzi saranno incoraggiati a essere artisti per una serata, dove l’animazione del villaggio farà partecipare nelle loro serate i giovani ospiti facendoli cantare, recitare e ballare. Sarà un’esperienza divertente dove i ragazzi si metteranno in prova.
Attività Serali
saranno attività di relax e all’insegna del divertimento organizzate sia dall’animazione del villaggio che dai dai nostri Group Leader. Tra le varie le serate proporremo: Serata spettacolo, Serata Cinema, Serata Dance, Talent show, Festa di fine campo; Notte “sotto le stelle” e tanto altro ancora.
Programma dedicato a minori diversamente abili. Durante l’intero periodo di vacanza, il coordinatore del Summer Camp di concerto con gli accompagnatori del minore diversamente abile, nel rispetto del presente progetto, concorderà un programma da adattare al giovane. Il soggiorno NON è adatto a minori con disabilità motoria che hanno bisogno di carrozzina.
Gite ed escursioni: Sono previste escursioni organizzate alla scoperta del territorio, di seguito indichiamo le uscite a seconda della programmazione settimanale:
- Santa Stefano di Camastra la città delle Ceramiche (Affacciato direttamente sul mare della provincia di Messina, incastonato in un territorio che si sviluppa in parte lungo la costa e in parte ai piedi dei monti Nebrodi, il grazioso comune di Santo Stefano di Camastra, conosciuto anche come Città delle Ceramiche, si sviluppa su un’altura. Da qui è possibile ammirare i bei panorami circostanti, dotati di incredibili bellezze naturali. L’attrazione principale di Santo Stefano di Camastra è, senza alcun dubbio, la sua produzione di ceramiche, che potete ammirare sia negli edifici storici - in alternativa visita Città di Milazzo
- Nr 2 entrate Acquapark di Cefalù (nr 1 entrata a settimana) (ideale per i ragazzi di tutte le età. Scivoli adrenalinici, baby zone, tanti scivoli e una grande piscina a onde con animazione dedicata a tutti gli ospiti. Acqua verde offre numerose attrazioni acquatiche: scatenatevi con gli amici o con la famiglia in balli di gruppo, guidati dallo staff dell’animazione e scegliete l’attrazione che più vi piace! L’Acquapark è adatto a tutti, dai grandi ai più piccini. Discese multipista, piscine con le onde, vasche idromassaggio, canyon river e tante altre attrazioni tra la natura incontaminata della Sicilia).
- Borgo medievale Castelbuono (centro grazioso e ben conservato e accoglie il visitatore nelle sue atmosfere lente, piacevoli e rilassate)
*Il programma di escursioni potrebbe subire delle variazioni. Il programma di escursioni include sempre tutte le spese di trasporto.
Giornata Tipo del Soggiorno:
Ore 07.30 Sveglia;
Ore 08.15 Colazione;
Ore 09.00 Inizio attività laboratori: (3h), Mare o Piscina
Ore 13.00 cessa attività;
Ore 13.15 Pranzo;
Ore 14.00 Relax o attività lingua inglese Chanel Plus (1h);
Ore 16.00 attività ludico ricreative/Sport /Mare o Piscina;
Ore 19.00 Docce;
Ore 20.00 Cena;
Ore 21.00 animazione villaggistica;
Ore 24.00 Silenzio.
Giornata Tipo del Soggiorno in escursione
Ore 07.30 Sveglia;
Ore 08.15 Colazione;
Ore 09.00 Escursione per…;
Ore 13.00 Pranzo al sacco;
Ore 14.00 Relax e prosieguo escursione;
Ore 17.45 Rientro;
Ore 18.00 Attività in Lingua inglese (1h);
Ore 19.00 Docce;
Ore 20.00 Cena;
Ore 21.00 animazione villaggistica;
Ore 24.00 Silenzio.
*il programma e le destinazioni delle escursioni sono soggetti a variazione in base alle condizioni meteo ed a situazioni di forza maggiore, in caso di cambio/sostituzione il programma sarà rimodulato garantendo attività di pari livello, contenuti e costo.